Fresie gialle sul mio balcone e...
... una nota positiva sul registro di classe: "Oggi tutti gli alunni hanno portato il quadernone di storia"... mentre lo scrivevo e loro sventolavano i loro quadernoni qualcuno si chiedeva: "ma prof, lo sta scrivendo veramente?!"
Constatare fatti positivi è indubbiamente più raro e difficile di lamentare la negatività.
Non immagini, cara Palmy, quanto mi trovi d'accordo con queste tue riflessioni.
RispondiEliminaBuona giornata e che arrivi presto la nostra primavera!:)
mi inchino!!!
RispondiEliminaBellissimo annotare le cose positive!!
RispondiEliminasi, perfettamente d' accordo.
RispondiEliminapurtroppo mo capita spesso di osservare i lati negativi nel comportamento dei miei bimbi e poche volte metto in risalto le note positive: un atteggiamento da modificare, è demotivante e non porta da nessuna parte!
meraviglioso pensiero!
RispondiEliminaVero, più difficile ma poi ci si sente meglio! E noi abbiamo comprato le primule...
RispondiEliminaBuon pomeriggio, cara Palmy!
@ grazie a tutti! Non è che le cose in generale scorrano senza intoppi... anzi è da un periodo che ne sorge uno al giorno... è che lamentandosi non si ottiene altro che di covare rabbia! Per fortuna le cose accadono e tu non devi fare altro che accorgertene!
RispondiEliminapenso positivo! brava.....
RispondiEliminaMi trovo totalmente d'accordo con te! Nessuno fa mai notare le cose che vengono fatte" bene"!! Invece fa affrontare gli impegni con tanta motivazione in più avere ogni tanto un "Brava!"
RispondiEliminaBellissime le fresie e bellissima la nota positiva sul registro! Me ne dovrò ricordare. ;)
RispondiEliminaVolevo iniziare anche io a dare le note positive sul registro di classe (quelle della nostra epica di classe ci sono sempre, scritte sul mio libretto). Mi sono trattenuta perché con colleghi come quelli di quest'anno (piùcheretti è dire poco) temevo che sarebbero state usate a mo' di ritorsione ("se c'è bisogno di scrivere che siete stati bravi, significa che è una rarità).
RispondiEliminaPerò forse, quasi quasi... Tu che dici?
La fresia è uno dei miei fiori preferiti. Chissà quando fioriranno anche qui...
RispondiEliminachissà che soddisfazione per i tuoi alunni: secondo me non se la dimenticano, questa nota positiva!!
@ 'povna: dico che quando ho fatto quella nota mi sono sentita libera!
RispondiEliminaBellissime le tue fresie gialle!Riguardo l'annotare le cose positive prendo spunto per farlo, troppo spesso ci concentriamo solo su quel che manca o che non va, dando per scontato ciò che c'è!un bacio!
RispondiEliminaUn po' come le joy pockets del venerdì a cui ho aderito come mogliemammadonna!
RispondiEliminaDobbiamo riempire le nostre vite di tracce positive, la vita può sempre cambiare in meglio.
@ tutti: vi ringrazio come sempre del vostro riscontro... i vostri commenti mi danno gioia!
RispondiEliminaSempre cogliere il positivo.!bello esaltarso per le piccole cose
RispondiEliminaMi piace proprio questo spirito di gioia, fiducia e positività!
RispondiEliminaSono passata anche per dirti che, se passi da me,c'è un (altro) premio per te!
Il mondo che ci circonda insegna a dare rilievo solo alle negatività ma riuscire a constatare i fatti positivi ed a insegnarlo anche alle nuove generazioni è senz'altro mooolto positivo (scusa il gioco di parole) e ne abbiamo tutti veramente bisogno.
RispondiEliminaGrazie per avercelo ricordato!!!
Tante gioiose giornate
nonnAnna
@ tutti: grazie dell'incoraggiamento... me lo devo ricordare anch'io tutto questo quando sono giù...
RispondiEliminaBrava Proffa!
RispondiEliminaOggi hai fatto una piccola azione che i tuoi alunni ricorderanno tra tantissimi anni: un atto di rispetto per loro oggi e di fiducia per domani.
Buon inizio di primavera
Grazia
Penso che il sottolineare le cose positive sia il modo migliore per motivare i tuoi alluni...immagino che una nota negativa per un quaderno non portato mi renderebbe ostile verso l'insegnante, invece una nota positiva datami il giorno in cui mi sono ricordata di portarlo mi farebbe sentire brava e sarebbe un'emozione che vorrei ripetere...è una mossa furba!complimenti!
RispondiEliminaGuarda,
RispondiEliminaanni fa ho fatto un aggiornamento di motoria e ricordo che il formatore (scuola Canevaro) ci sollecitava a segnare e far segnare ai bambini ogni minimo progresso, perchè la memoria, anche del proprio corpo, dovrebbe essere una collezione di segni +++++...così si acquisisce fiducia nelle proprie capacità e si costruisce una immagine positiva di sè...naturalmente il tutto è estendibile! Perfetto quindi il fatto di segnare il traguardo raggiunto...anche se solo in quel giorno, ma comunque raggiunto...
Un salutone pre-primaverile anche dal nord!
france
Ahh! Gorgeous! Spring is definitely on the way. Thanks so much for linking to our Spring Carnival. :)
RispondiEliminaBeautiful!
RispondiEliminaI just have to thank you for putting a huge smile on my face. When I was in college I studied Italian for almost 3 years. Coming here, to your beautiful blog, was such a blessing and treat for me!
Honored that you linked up with me.
Blessings,
Rachel